La gradazione di un oggetto collezionistico da una casa di grading come
PSA e Beckett è un processo fondamentale per stabilire il suo valore sul
mercato. Ma cosa si intende esattamente per gradazione.
PSA e Beckett è un processo fondamentale per stabilire il suo valore sul
mercato. Ma cosa si intende esattamente per gradazione.
In sintesi, la gradazione consiste nell'attribuzione di un punteggio
numerico all'oggetto collezionistico in base alle sue condizioni estetiche,
tecniche e storiche. Tale procedura è eseguita dalle case di grading,
che valutano tutti gli aspetti dell'oggetto, dall'integrità delle sue parti ai
possibili problemi di conservazione.
Ad esempio, la valutazione di un carta collezionabile da PSA o Beckett
può basarsi su una serie di criteri, come la centratura, l'integrità degli angoli,
la presenza di eventuali macchie o pieghe, le condizioni della superficie, e così via.
A seconda delle sue condizioni, l'oggetto può ottenere una valutazione
che va da 1 a 10 (Beckett ha sia il voto 10 pristine che il voto 10 black label),
con il punteggio massimo che indica una condizione perfetta dell'oggetto.
In sintesi, la gradazione è un processo cruciale per stabilire il valore degli oggetti
collezionistici sul mercato. Essa fornisce ai collezionisti una valutazione accurata
delle condizioni dell'oggetto, aiutandoli a prendere decisioni consapevoli
sull'acquisto o la vendita.
collezionistici sul mercato. Essa fornisce ai collezionisti una valutazione accurata
delle condizioni dell'oggetto, aiutandoli a prendere decisioni consapevoli
sull'acquisto o la vendita.